
I telefoni del comune di Latina dovrebbero "scottare" risultare sempre occupati visto quando spende l'amministrazione per la telefonia fissa.
Soltanto per i primi 6 mesi dell'anno, dovranno essere pagati oltre 400milaEuro, per la precisione 441.391,25!!!
Dunque una spesa di oltre 400mila euro è stata suddivisa per diversi settori che compongono la macchina amministrativa del comune.
-più di 15 mila euro alle circoscrizioni : ma non erano state chiuse?
-lo stadio Francioni 2.500,00 (non si capisce perchè e sopratutto chi telefona visto che gestisce tutto una società di calcio)
-circa 2mila euro per il cimitero (altra struttura in mano ai privati) ecc. ecc., i servizi che spendono parecchio sono molti di più.
Il servizio manutenzioni del comune attraverso una determina lo scorso 30 aprile ha ravvisato : "la necessità di disciplinare le operazioni di spesa semplificando le procedure di liquidazioni delle bollette". In parole semplici: le bollette vanno pagate!!!!
Ma quella determina firmata dal dirigente del servizio Ventura Monti, non si capisce molto bene.
Prima si parla di "necessità di funzionamento degli uffici, di costi che vengono conteggiati sulla base delle bollette del gestore di telefonia, poi si fa riferimento all'approvazione del bilancio 2013 e alle scadenze da rispettare SENZA RITARDI "
Insomma, quelle sono i costi e le spese (pazze) , e vanno pagate senza se e senza ma.
